Nel 1952 nasce la leggenda della Bella Castellana che un prode Capitano libera dalla prigionia in un vecchio castello, dimora di un despota cattivo della zona. La Bella Castellana liberata, torna nella sua città di Trino e la sua gente, per festeggiarla, organizza tre giorni di festa
Le foto, i video e la nostra storia
🔸TRINO - Giovedì 16/02, visite benefiche 9:30 ASILO NIDO 10:00 ASILO COMUNALE 11:00 SCUOLE ELEMENTARI 12:00 SCUOLE MEDIE 12:30 ISTITUTO ALBERGHIERO 15:00 CARITAS e SAN VINCENZO 16:00 AUSER 17:00 CARABINIERI 🔸TRINO - Venerdì 17/02, visite benefiche 09:15 ASILO ed ELEMENTARI PALAZZOLO 10:30 SCUOLE ELEMENTARI TRICERRO 11:30 SCUOLE ELEMENTARI RONSECCO 15:00 LICEO ARTISTICO ALCIATI 16:00 AVGIA 🔸TRINO - Sabato 18/02 14:45 FIDAS visita benefica 15:30 BALLO DEI BAMBINI ALL'EX MERCATO COPERTO 🔸TRINO - Domenica 19/02 10:30 SAN DOMENICO, LA BEATA MADDALENA visita benefica 15:00 1° SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI 🔸TRINO - Venerdì 24/02 21:00 – BALLO DEI TIRISON ALL'EX MERCATO COPERTO 🔸TRINO - Domenica 26/02 9:30 IPAB visita benefica 10:30 PAT E AIDO visita benefica 11:30 RIONE FUSA – LA POLENTA 14:45 2° SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E SUCCESSIVA RICONSEGNA DELLE CHIAVI 18:30 FESTA DI CHIUSURA ALL'EX MERCATO COPERTO
W il Carnevale a Trino
Grazie alla generosità di tanti trinesi,
nel 2021 abbiamo iniziato la raccolta del materiale legato al Carnevale Storico Trinese nato nel 1952.
La parte digitale, fatta di immagini e video, l'abbiamo messa a disposizione di tutti, tramite questo sito web,
le piattaforme digitali di distribuzione di foto/video, e i nostri canali social.
Lo scopo è quello di poter far rivivere la storia del Carnevale a Trino, una storia ormai lunga e ricca di eventi e manifestazioni che hanno
coinvolto moltissimi di noi.
Il Comitato dell'Associazione Nuovo Carnevale Trinese
Ringraziamo, per il materiale fornito:
- Alessandro Salsi
- Angelica Albano
- Annalisa Defrancisci
- Davide Guttardi
- Elisabetta Palazzi
- Emanuela Brusasca
- Ettore Villani
- Franco Fre (video maker del Carnevale, dal 2017)
- Giancarlo Sali
- Giorgia Drera
- Lorenzo Botta
- Lucia Tortora
- Marco Moret
- Nicola Andreone
- Renato Sulotto
- Saettone Mara
- Sergio Lavander (per le tantissime foto storiche e i servizi in ogni evento)
- Vincenzo Del Fiore