Download Scheda |
Anno |
Autore |
Titolo |
Descrizione |
Editore |
|
2021 |
Pier Franco Irico
|
My father was a Jew (Mio padre era ebreo) |
E' il 1938 quando Adriano Muggia, medico ebreo trinese, viene licenziato dall'ospedale di Casale. Intuisce la gravità della situazione e decide di emigrare in Australia, dove ricostruisce la sua vita lontano dagli orrori dell'olocausto e dalla follia nazi-fascista.
Finita la guerra, nel 1946, rientra in Italia e ritorna alla sua occupazione in ospedale.
Morirà nel 1979 sentendosi un miracolato. E' sepolto nel cimitero ebraico di Trino. |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2020 |
Pier Franco Irico
|
Il letto a baldacchino, la valigia per l'Isvizzera e il carro armato |
Si racconta dell’intensa vita di Peppino Vitale |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2019 |
Pier Franco Irico
Davide Fossarello
Gianni Gianotti
|
Un viaggiatore inquieto |
1968, un trinese in cammino verso l'India in autostop |
Autoprodotto
|
|
2019 |
Pier Franco Irico
|
Si propone la confisca dei beni |
Breve saggio sull'epurazione nei confronti dei fascisti in Italia e a Trino dopo la seconda guerra mondiale |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2019 |
Pier Franco Irico
|
Non mostratevi dalla finestra! |
La storia della Catlinin che non volle voltarsi dall'altra parte |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2018 |
Pier Franco Irico
|
Voi non siete italiano |
a ottant'anni dalle leggi razziali. Gli ebrei trinesi e i regi-decreti del 1938 |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2017 |
Pier Franco Irico
|
La mia guerra |
dal diario di Ornello Tomasino, 1940-43. Storie e vicende di trinesi nel conflitto greco-albanese |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2017 |
Pier Franco Irico
|
Benedetto Foa un uomo vitale |
Dal ghetto di Trino alla Nebiolo torinese |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2016 |
Pier Franco Irico
|
La storia
della prigionia dei Valdesi
a Trino nel 1686 |
Il Palazzo Paleologo è uno dei luoghi simbolo della nostra città. Questo
importante edificio, sito nel centro di Trino è stato testimone di molti
eventi storici e delle trasformazioni che si sono susseguite… |
Tridinum
Comune di Trino
|
|
2016 |
Pier Franco Irico
|
Il negozio sul corso |
La famiglia torinese dei Levi negli anni della persecuzione antiebraica |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2016 |
Pier Franco Irico
Gianni Gianotti
Davide Fossarello
Patrizia Ferrarotti
|
Storie trinesi del novecento |
dai manoscritti di Davide Fossarello. Le vicende di due famiglie negli anni delle rivolte,
delle guerre, del fascismo, dei riscatti, della Liberazione. Pubblicazione curata con la collaborazione di P. Ferrarotti e G. Gianotti |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2015 |
Pier Franco Irico
|
Gli anni della grande guerra e oltre |
Cosa successe in Italia, cosa successe a Trino |
Anpi
|
|
2015 |
Pier Franco Irico
|
Tutto ebbe inizio
in via Vittorio Emanuele 71 |
Le vicende di una famigLia itaLiana ebraica
Liberamente tratte daL Libro di adriana Luzzati |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2015 |
Franco Crosio
Pier Franco Irico
Bruno Ferrarotti
|
In ricordo di Francesco Audisio e dei trinesi caduti per la libertà |
cronaca della morte dell'antifascista Audisio. Prima edizione 2005, seconda edizione 2015 |
Anpi
|
|
2014 |
Pier Franco Irico
|
Dal campo del Milan al campo di Sirnach |
Vita dell’ebreo trinese Riccardo Luzzati. Un
racconto di persone che a un certo punto della loro vita
dovettero fuggire dalla ferocia di altre persone che le
braccavano, e potersi salvare così dalla morte. |
Comune di Trino
Anpi
|
|
2013 |
Pier Franco Irico
|
Eccellenza Trino vi è grata |
|
_Non disponibile
|
|
2012 |
Pier Franco Irico
|
La suora partigiana. Storia di Lucia Brusa, religiosa delle nostre terre |
Suor Teresa (L. Brusa), nata a Tricerro classe 1916, religiosa delle Maddalene, viene inviata a Postua, nel biellese, in un istituto per fanciulle abbandonate. Nel pieno della guerra aiuta e riceve aiuto dai partigiani. |
Anpi
|
|
2011 |
Pier Franco Irico
|
Quel giorno io c'ero |
25 aprile 1945, la Liberazione di Trino raccontata dai testimoni |
Anpi
|
|
2010 |
Pier Franco Irico
|
La Comunità ebraica di Trino dal 1734 al 1911 |
Dai censimenti d'archivio i nomi delle famiglie, le professioni, i matrimoni, i battesimi, e sepolture, le tombe del cimitero di Trino |
_Non disponibile
|
|
2010 |
Pier Franco Irico
|
Storie di perseguitati dell'altro secolo. 1938-45, le amare vicissitudini di Adriano e Guido Muggia ebrei di Trino |
Un primario d'ospedale e un farmacista pedono tutto e devono salvarsi |
Anpi
|
|
2008 |
Pier Franco Irico
|
Costruzione di una dittatura |
|
_Non disponibile
|
|
2008 |
Pier Franco Irico
|
Il gelato nella scopia |
Entro le mura urbane: nei ricordi di un ex ragazzo vicende familiari e frammenti di vita di paese dal dopoguerra al 2000 a Trino |
Irico Pier Franco
|
|
2007 |
Pier Franco Irico
|
Un lungo cammino. Accenni di storia del PCd'I, PCI, Pds, DS di Trino dal 1921 a oggi |
Storia e immagini di un partito che a Trino raggiunse anche il 52% dei voti |
PDS
|
|
2007 |
Pier Franco Irico
|
La Comunità ebraica di Trino nel '900 |
Le famiglie, le attività economiche, le persecuzioni del 1938, le vittime, i sopravvissuti |
Anpi
Comune di Trino
|
|
2005 |
Pier Franco Irico
|
La Raganella in una notte di neve |
Tratto dalla rivista il Novelliere, n°3 |
Il Novelliere
|
|
2004 |
Pier Franco Irico
|
"Per togliere tra essi e li Cristiani ogni comunicazione ...". La comunità ebraica di Trino tra il XVII secolo e l'inizio del '900 |
I tanti momenti della Comunità o Università di Trino: i primi arrivi, le famiglie, il ghetto, il cimitero, la sinagoga. |
Circolo Culturale Trinese
Comune di Trino
|
|
2002 |
Pier Franco Irico
|
Un sicuro valico. Storia archivistica e fotografica del ponte sul Po di Trino |
Un ponte voluto e costruito nel 1892, abbattuto nel 1945 e rifatto 4 anni dopo. E' servito all'economia della zona? |
Circolo Culturale Trinese
|
|
2001 |
Pier Franco Irico
|
Trino. Gli anni del cantiere. La costruzione della centrale Fermi. Immagini 1960-64 |
Dall'archivio fotografico della Fermi le immagini più significative della costruzione più discussa a Trino |
Circolo Culturale Trinese
|